Autore: T¥RSO
-
Tutto quello che ho da dire su Claudio Rocchi
Grazie ad una piccola ricerca in internet sono in grado di risalire all’esatto momento in cui mi sono imbattuta per la prima volta in Claudio Rocchi: era il 5 settembre 2001. Solo a leggere la data mi ritornano in mente le sensazioni di quei giorni: pronta ad iniziare il primo anno di liceo scientifico, spaventata,…
-
Buon Anno con le date di T¥RSO del 2024
Il collettivo T¥RSO vi augura Buon Anno annunciando le prossime date previste. Si ricomincia il 19 gennaio da Seriate (BG) con un omaggio a Claudio Rocchi: 19 gennaio 2024, ore 21Libreria Spazio Terzo MondoSeriate (BG) – via Italia 73T¥RSO #4Tutto quello che ho da dire, un tributo a Claudio Rocchi Presentazione del libro“Essenza. Vite di…
-
T¥RSO #3 al Circolo dei Lavoratori di Iseo
Una bella accoglienza da parte di persone curiose e appassionate che tengono in piedi un posto unico come il Circolo dei Lavoratori di Iseo, una ventina di persone fra il pubblico molto attento e diverse manifestazioni di soddisfazione alla fine: T¥RSO #3 in provincia di Brescia è stata un’esperienza appagante, contando che era la prima…
-
“Da Eros a Thanatos”: il Mixtape di Luca Barachetti per RSI – Radiotelevisione svizzera
“Un giorno di agosto suona il telefono, rispondo, sono quelli della Radiotelevisione svizzera (RSI). O meglio è quel mito d’uomo che è Zeno Gabaglio. Mi chiedono se voglio partecipare al podcast Mixtape, un oggetto sonoro molto bello che vuole riprodurre le vecchie cassettine che si facevano per i viaggi al mare, o da qualche altra…
-
Contro l’intrattenimento
Un’esperienza sempre più comune per chi frequenta locali e musica, è quella di assistere a concerti in locali che sono principalmente ristoranti o pub, luoghi non dedicati primariamente alla fruizione di musica. La musica, quindi, fa da semplice sottofondo, e spesso viene sovrastata dalle voci di chi si trova lì solo per mangiare e bere…
-
T¥RSO cerca spazi
Cari amici che seguite T¥RSO,una delle attività principali del nostro collettivo, oltre a suonare, provare e confrontarci sulle rotte da intraprendere, è quella di cercare luoghi dove portare le nostre performances. Fino ad oggi T¥RSO è stato a Villongo (BG), Bergamo e il 15 dicembre sarà ad Iseo (BS), per poi continuare l’anno prossimo (trovate…
-
T¥RSO #2 il 18 novembre a Bergamo
A volte bastano poche parole e qualche foto per raccontare quanto sia stata bella, intensa e appagante la serata T¥RSO #2 a Ca’ La Vittoria di Bergamo sabato scorso.Erano più di sessanta le persone che sono venute ad ascoltare e osservare il solo di pianoforte di Luca Olivieri, la performance di Alexandra Lagorio e Luca…
-
“Ò P A R E”, il nuovo disco di Alessandro Adelio Rossi
Esce oggi, ed è una gioia che avvenga, il nuovo disco di Alessandro Adelio Rossi, Ò P A R E, in digitale Bandcamp sulla etichetta DDDD di Vasco Viviani. Così lo descrive Luca Barachetti in un suo post su Facebook:“Sette tracce strumentali come i giorni della settimana, per la creazione-non-creazione di un mondo dopo l’uomo,…
-
La data T¥RSO #2 di sabato 18 novembre è sold-out
Non ci aspettavamo che l’appuntamento di Bergamo di sabato prossimo con T¥RSO #2 sarebbe andato così velocemente tutto esaurito. Di questo ovviamente siamo felici, ma al contempo ci spiace non poter accogliere le richieste di iscrizione di altre persone che ci sono arrivate in queste ore. Abbiamo così creato una lista d’attesa, con le persone…
-
Lo scrittore-fungo: su “Alzarsi presto” di Sandro Campani
Ci sono almeno tre aspetti molto importanti in questo nuovo libro di Sandro Campani, “Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)” (Einaudi). Tre aspetti che ne fanno una pubblicazione preziosa, forse la migliore fra le sei che Sandro ha dato alle stampe fino ad oggi – ma lui, che mi è amico…